pascaliano
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pascaliano

Il lemma pascaliano

Definizioni

Definizione di Treccani

pascaliano
agg. – relativo allo scienziato e filosofo fr. blaise pascal (1623-1662), alla sua opera, alle sue teorie filosofiche e scientifiche: geometria p., la geometria di uno spazio nel quale valga il teorema di pascal (o di pappo-pascal, in quanto riprende un risultato del geometra gr. Pappo, della fine del 3° sec. d. C.), secondo il quale le tre coppie di rette che prolungano i lati di un esagono inscritto in una conica s’incontrano in tre punti di una retta.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pascaliano
[pa-sca-lià-no]


a agg.
filos del filosofo e scienzato francese b. pascal: opere pascaliane
|| Relativo a Pascal e alla sua opera
b s.m. (f. -na)
Seguace, cultore delle teorie di Pascal


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pascaliano
[pa-sca-lià-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
del filosofo e scienziato francese Blaise Pascal (1623-1662), o relativo alla sua opera
♦ agg. e n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che, chi è seguace di Pascal e delle sue teorie.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

pascàl parziàrio parziarietà parzialiżżazióne parzialiżżatóre parzialiżżare parzialità parziale pàrvolo parvo parvènza parvenu parvènte paruta paruṡìa parure party partorire partoriènte parto partnership partner partizióne partitura partitóre partitocrazìa partitocràtico partito partitivo partitìssima pàscere pascià pascialato pascióna pasciulì pasciuto pasco pascolare pascolativo pascoliano pascolivo pàscolo pascóre pasdaràn pashmina paṡigrafìa pasionària pàsqua pasquale pasquétta pasquinata pass passa passàbile passacàglia passacarte passacavo passafièno passafino passagallo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib