pascal
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pascàl

Il lemma pascàl

Definizioni

Definizione di Treccani

pascàl
s. m. [dal nome di b. pascal (v. pascaliano)]. – unità di misura della pressione nel sistema internazionale (si), pari alla pressione esercitata dalla forza di 1 newton applicata perpendicolarmente a una superficie di area di 1 m2 (simbolo: pa); equivale a 9,869·10-6 atmosfere. Trattandosi di una unità molto piccola, per gli usi pratici si ricorre ai suoi multipli.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pascal
[pa-scàl]

s.m. inv.
1. fis unità di misura della pressione adottata dal sistema metrico internazionale, equivalente alla forza di 1 newton applicata perpendicolarmente a una superficie di 1 m²
2. inform linguaggio di programmazione, oggi in uso spec. a scopo didattico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pascal
[pa-scàl]
1. (inform.) linguaggio di programmazione progettato a scopi didattici e in seguito utilizzato per la programmazione di sistemi
2. (fis.) unità di misura della pressione nel Sistema Internazionale, pari alla pressione esercitata dalla forza di 1 newton applicata perpendicolarmente a una superficie di area di 1 m 2

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal nome dello scienziato e filosofo francese blaise pascal (1623-1662).

Termini vicini

parziàrio parziarietà parzialiżżazióne parzialiżżatóre parzialiżżare parzialità parziale pàrvolo parvo parvènza parvenu parvènte paruta paruṡìa parure party partorire partoriènte parto partnership partner partizióne partitura partitóre partitocrazìa partitocràtico partito partitivo partitìssima partitismo pascaliano pàscere pascià pascialato pascióna pasciulì pasciuto pasco pascolare pascolativo pascoliano pascolivo pàscolo pascóre pasdaràn pashmina paṡigrafìa pasionària pàsqua pasquale pasquétta pasquinata pass passa passàbile passacàglia passacarte passacavo passafièno passafino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib