patena
  1. Home
  2. Lettera p
  3. patèna

Il lemma patèna

Definizioni

Definizione di Treccani

patèna
s. f. [dal lat. patĕna, variante di patĭna «piatto» (che è dal gr. πατάνη); la pronuncia piana è prob. influenzata dal fr. patène]. – Piattello di oro, argento o metallo dorato, a largo orlo, usato per coprire il calice e per deporvi l’Ostia prima e dopo la consacrazione durante la celebrazione della messa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

patena
[pa-tè-na]

s.f.
eccl piccolo piatto d'oro o d'argento, usato dal celebrante durante la messa per coprire il calice e posarvi l'ostia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

patena
[pa-tè-na]
pl. -e
piccolo piatto rotondo, generalmente d’oro o d’argento, quasi senza incavatura, usato dal sacerdote per coprire il calice e per deporvi l’ostia durante la celebrazione della messa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. patĕna(m), variante di patĭna(m) ‘piatto’, dal gr. patánē; la pronuncia piana è prob. dovuta all’influsso del fr. patène.

Termini vicini

patèma patellare patèlla pate patchwork patchouli patavino patatràc pataticoltura pataticoltóre patatàio patata patarino patarinismo patarìa patarasso patapùm patagóne patàgio patafìṡica patàffio pataccóne patacca pasturazióne pasturare pasturale pastura pastume pastròcchio pastricciano patentato patènte patentino pàter pàtera pateràcchio paterazzo pateréccio paternale paternalismo paternalista paternalìstico paternità patèrno paternòster paternòstro patètico pateticume patetismo pàthos patìbile patibolare patìbolo pàtico patiménto pàtina patinare patinatóre patinatura patinóso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib