patagone
  1. Home
  2. Lettera p
  3. patagóne

Il lemma patagóne

Definizioni

Definizione di Treccani

patagóne
s. m. e f. – appartenente alla popolazione indigena dell’america australe, ora estinta, dei patagóni, stanziata a est della cordigliera andina e a sud della baia di s. matteo, nella regione chiamata patagònia, e così denominata (sec. 16°) dagli spagnoli della spedizione di magellano, a causa, sembra, della grandezza delle orme lasciate dai loro piedi fasciati in quadrati di pelle di guanaco (spagn. pata «zampa»).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

patagone
[pa-ta-gó-ne]

s.m. e f. (pl. -ni)
Abitante, nativo della Patagonia, nell'America merid.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

patagone
[pa-ta-gó-ne]
pl. -i
che, chi appartiene alla popolazione indigena della Patagonia, nell’America meridionale, di antichissima origine e ormai estinta
♦ agg. m. e f.
relativo a questa popolazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. dello sp. pata ‘zampa’; il nome fu dato agli indigeni dagli spagnoli di magellano, con riferimento, pare, alla grandezza dei loro piedi.

Termini vicini

patàgio patafìṡica patàffio pataccóne patacca pasturazióne pasturare pasturale pastura pastume pastròcchio pastricciano pastrano pastóso pastosità pastoriżżazióne pastoriżżatóre pastoriżżare pastorìzio pastorìzia pastorellerìa pastorèlla pastóre pastorale4 pastóne pastóia pastòcchia pasto pastinaca pastina patapùm patarasso patarìa patarinismo patarino patata patatàio pataticoltóre pataticoltura patatràc patavino patchouli patchwork pate patèlla patellare patèma patèna patentato patènte patentino pàter pàtera pateràcchio paterazzo pateréccio paternale paternalismo paternalista paternalìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib