patchouli
  1. Home
  2. Lettera p
  3. patchouli

Il lemma patchouli

Definizioni

Definizione di Treccani

patchouli
‹patšulì› s. m., fr. [dall’ingl. patchouli ‹pä′čuli›, adattam. di una voce indigena della provincia di madras, attualmente tamil nadu, stato dell’unione indiana]. – pianta della famiglia labiate (pogostemon patchouly), originaria della regione indomalese, da cui si ricava un’essenza (olio essenziale di p.), utilizzata in profumeria, di colore dal verde al bruno, di odore penetrante e persistente, e composta prevalentemente di sostanze poco o nulla odorose (sesquiterpeni) e da piccole percentuali di aldeidi, eugenolo, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

patchouli

s.m. inv.
bot pianta tropicale delle labiate (pagostemon patchuly), dalle cui foglie si estrae un'essenza usata in profumeria
|| estens. essenza estratta da tale pianta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

patchouli

pianta erbacea tropicale simile alla menta, da cui si ricava un’essenza usata in profumeria, detta anche alcol di patchouli (fam. Labiate)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr.; da una voce indigena dell’india merid.

Termini vicini

patavino patatràc pataticoltura pataticoltóre patatàio patata patarino patarinismo patarìa patarasso patapùm patagóne patàgio patafìṡica patàffio pataccóne patacca pasturazióne pasturare pasturale pastura pastume pastròcchio pastricciano pastrano pastóso pastosità pastoriżżazióne pastoriżżatóre pastoriżżare patchwork pate patèlla patellare patèma patèna patentato patènte patentino pàter pàtera pateràcchio paterazzo pateréccio paternale paternalismo paternalista paternalìstico paternità patèrno paternòster paternòstro patètico pateticume patetismo pàthos patìbile patibolare patìbolo pàtico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib