pate
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pate

Il lemma pâté

Definizioni

Definizione di Treccani

pâté
‹paté› s. m., fr. [der. di pâte «pasta»]. – in gastronomia, termine equivalente all’ital. pasticcio, indicante una preparazione di carne o di pesce variamente trattati e mescolati con una farcia, aromatizzata con odori e vini solitamente liquorosi o cognac, che viene cotta in forno, per lo più avvolta in una crosta di pasta (pâté en croute, cioè, appunto, «in crosta»). con altro sign., preparazione di carne o pesce finemente tritata e passata al setaccio (o anche composta di farcia e carne o pesce in filetti) che, cotta in forno a bagnomaria in uno stampo o terrina, solitamente foderata di lardo, si presenta compatta e si serve fredda; è noto soprattutto il pâté de foie, o pâté de foie-gras «pasticcio di fegato grasso» (v. foie-gras).

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

pate
s. m. [lat. pater], ant. – padre: da lo pate el lum’è sceso (Iacopone).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pate

⇨ padre
pâté
s.m. inv.
gastron preparato di consistenza cremosa, spalmabile, spec. a base di carne: p. di fegato, di olive
SIN. crema, spuma


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

patchwork patchouli patavino patatràc pataticoltura pataticoltóre patatàio patata patarino patarinismo patarìa patarasso patapùm patagóne patàgio patafìṡica patàffio pataccóne patacca pasturazióne pasturare pasturale pastura pastume pastròcchio pastricciano pastrano pastóso pastosità pastoriżżazióne patèlla patellare patèma patèna patentato patènte patentino pàter pàtera pateràcchio paterazzo pateréccio paternale paternalismo paternalista paternalìstico paternità patèrno paternòster paternòstro patètico pateticume patetismo pàthos patìbile patibolare patìbolo pàtico patiménto pàtina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib