patarino
  1. Home
  2. Lettera p
  3. patarino

Il lemma patarino

Definizioni

Definizione di Treccani

patarino
(o paterino) s. m. [der. di pataria]. – denominazione, per lo più al plur., con cui furono indicati, in origine, gli aderenti alla pataria e, con sign. più esteso, anche gli umiliati (v. umiliato), poi, con la fine del sec. 12° e l’inizio del sec. 13° (per una facile confusione con il termine cataro), anche gli eretici catari e, più tardi ancora (verso la metà del sec. 14°), con sign. più generico, gli eretici in genere, per assumere in seguito (senza alcun addentellato religioso) il sign. di furfante, briccone, spec. come insulto (e con tale sign. si è conservato fino a tutto il sec. 18°).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

patarino
[pa-ta-rì-no] o paterino


a s.m. (f. -na)
st seguace della pataria
b agg.
Relativo alla pataria, e ai patarini


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

patarino
[pa-ta-rì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che, chi è seguace, sostenitore della pataria
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
dei patarini, che riguarda la pataria

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di pataria.

Termini vicini

patarinismo patarìa patarasso patapùm patagóne patàgio patafìṡica patàffio pataccóne patacca pasturazióne pasturare pasturale pastura pastume pastròcchio pastricciano pastrano pastóso pastosità pastoriżżazióne pastoriżżatóre pastoriżżare pastorìzio pastorìzia pastorellerìa pastorèlla pastóre pastorale4 pastóne patata patatàio pataticoltóre pataticoltura patatràc patavino patchouli patchwork pate patèlla patellare patèma patèna patentato patènte patentino pàter pàtera pateràcchio paterazzo pateréccio paternale paternalismo paternalista paternalìstico paternità patèrno paternòster paternòstro patètico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib