patavino
  1. Home
  2. Lettera p
  3. patavino

Il lemma patavino

Definizioni

Definizione di Treccani

patavino
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. patavinus, der. di patavium «padova»], letter. – sinon. di padovano, spec. in denominazioni e in contesti di tono aulico: l’università p.; memorie p.; i monumenti p.; accademia p. di scienze, letteratura e arti; come sost., ma poco com. o scherz., i p., le p., gli abitanti di Padova.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

patavino
[pa-ta-vì-no]


a agg.
lett. padovano, spec. con riferimento a istituzioni culturali o artistiche: università patavina; museo p.
b s.m. (f. -na)
Abitante, nativo di Padova


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

patavino
[pa-ta-vì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(non com.) di Padova, padovano
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(non com.) abitante, nativo di Padova

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. patavīnu(m), deriv. di patavĭum ‘padova’.

Termini vicini

patatràc pataticoltura pataticoltóre patatàio patata patarino patarinismo patarìa patarasso patapùm patagóne patàgio patafìṡica patàffio pataccóne patacca pasturazióne pasturare pasturale pastura pastume pastròcchio pastricciano pastrano pastóso pastosità pastoriżżazióne pastoriżżatóre pastoriżżare pastorìzio patchouli patchwork pate patèlla patellare patèma patèna patentato patènte patentino pàter pàtera pateràcchio paterazzo pateréccio paternale paternalismo paternalista paternalìstico paternità patèrno paternòster paternòstro patètico pateticume patetismo pàthos patìbile patibolare patìbolo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib