patella
  1. Home
  2. Lettera p
  3. patèlla

Il lemma patèlla

Definizioni

Definizione di Treccani

patèlla
s. f. [dal lat. patella «padella, piatto» (dim. di patĕra «patera»), che ebbe anche, per traslato, il sign. anatomico]. –
1. in anatomia, lo stesso che rotula del ginocchio.
2. nome di varî molluschi patellidi del genere patella, che vivono lungo le coste di quasi tutti i mari, attaccati agli scogli: hanno conchiglia conica, appiattita, ovale, con numerose strie radiali verso il margine; nel mediterraneo vivono varie specie (tra cui patella caerulea, p. rustica, p. vulgata).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

patella
[pa-tèl-la]

s.f.
1. anat rotula del ginocchio
2. zool mollusco marino commestibile della classe dei gasteropodi (patella coerulea) con guscio a forma di scodella ellittica, che vive tenacemente attaccato agli scogli, a fior d'acqua


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

patella
[pa-tèl-la]
pl. -e
1. piccolo mollusco marino commestibile, con conchiglia a forma di cono appiattito che aderisce fortemente agli scogli a fior d’acqua (cl. Gasteropodi)
2. (anat.) rotula del ginocchio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. patĕlla(m) ‘padella, scodella’, dim. di patĕra ‘patera, tazza’.

Termini vicini

pate patchwork patchouli patavino patatràc pataticoltura pataticoltóre patatàio patata patarino patarinismo patarìa patarasso patapùm patagóne patàgio patafìṡica patàffio pataccóne patacca pasturazióne pasturare pasturale pastura pastume pastròcchio pastricciano pastrano pastóso pastosità patellare patèma patèna patentato patènte patentino pàter pàtera pateràcchio paterazzo pateréccio paternale paternalismo paternalista paternalìstico paternità patèrno paternòster paternòstro patètico pateticume patetismo pàthos patìbile patibolare patìbolo pàtico patiménto pàtina patinare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib