saccardo
  1. Home
  2. Lettera s
  3. saccardo

Il lemma saccardo

Definizioni

Definizione di Treccani

saccardo
s. m. [der. di sacco, con la terminazione -ardo, di origine germ., presente in agg. e sost. come bastardo, beffardo, testardo, ecc.], ant. –
1. negli eserciti del medioevo, chi era addetto al trasporto e alla guardia dei bagagli e dei viveri (sinon. di saccomanno).
2. estens. rapinatore, predatore, saccheggiatore: il s. che mai non si commosse al dolore dei vinti (D’Annunzio).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

saccardo
[sac-càr-do]

s.m.
1. st portatore di sacchi di vettovaglie, di bagagli, al seguito degli eserciti medievali
2. raro, lett. saccheggiatore, predone: il s. che mai non si commosse / al dolore dei vinti (d'annunzio)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

saccardo
[sac-càr-do]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. negli eserciti medievali, addetto alle salmerie
2. (lett.) saccheggiatore, brigante

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di sacco, col suff. spreg. -ardo.

Termini vicini

saccaraṡi saccàia sacca saburrale sabra sabotatóre sabotare sabotàggio sabot sabìr sabino sabina sabèo sabèllico sabelliano sabellianismo sabeismo sabbióso sabbionìccio sabbióne sabbièra sabbiatura sabbiatrice sabbiatóre sabbiato sabbiare sàbbia sàbbato sabbàtico sabba saccàride saccarìfero saccarificare saccarimetrìa saccarimètrico saccarìmetro saccarina saccarinato sàccaro saccaròide saccaròmetro saccaromicète saccaròṡio saccata saccatura saccènte saccenterìa saccheggiaménto saccheggiare saccheggiatóre sacchéggio saccherìa sacchettificio sacchétto saccifórme sacco saccòccia saccocciata sàccolo saccomanno

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib