santabarbara
  1. Home
  2. Lettera s
  3. santabàrbara

Il lemma santabàrbara

Definizioni

Definizione di Treccani

santabàrbara
s. f. [dal nome di s. barbara, patrona degli artiglieri, degli artificieri e dei marinai della marina militare] (pl. santebàrbare). – nella marina militare, denominazione corrente del deposito delle munizioni (forse perché l’immagine della santa patrona ornava l’entrata dei depositi stessi); nel passato, il termine indicava anche i depositi di munizioni delle fortezze. l’espressione è usata anche con gli stessi usi fig. di polveriera.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

santabarbara
[san-ta-bàr-ba-ra]

s.f. (pl. santebàrbare)
1. mar in una nave da guerra, deposito delle munizioni
|| ant. deposito delle polveri nelle fortezze
2. fig. situazione di tensione particolarmente instabile, che rischia di esplodere da un momento all'altro


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

santabarbara
[san-ta-bàr-ba-ra]
pl. santebarbare
1. (antiq.) deposito di munizioni sulle navi da guerra
2. situazione esplosiva, cioè situazione critica che può degenerare da un momento all’altro

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal nome di santa barbara, patrona degli artificieri e dei marinai della marina militare.

Termini vicini

santà sansóne sansino sansimonista sansimonismo sansimoniano sansifìcio sansevièria sansepolcrista sànscrito sanscritista sansa sanrocchino sano sannìtico sannita sanna sanitòmetro sanitiżżazióne sanitiżżare sanitarista sanitàrio sanità sanificazióne sanificare sànie sanidino sanìcola sanguìvoro sanguisuga santalàcee santerellina santerèllo santificaménto santificare santificazióne santificètur santimònia santino santippe santìssimo santità santo- santocchierìa santòcchio santolina sàntolo santóne santònico santonina santorale santoréggia santüàrio sanza sanzionàbile sanzionare sanzionatòrio sanzióne sapa sapére

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib