sansone
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sansóne

Il lemma sansóne

Definizioni

Definizione di Treccani

sansóne
(o sansóne) s. m. – propriam., nome (ebr. shimshōn, gr. Σαμψών, lat. samson) di uno dei giudici d’Israele, vissuto nell’11° sec. a. C., famoso per la sua forza, eroe nazionale della lotta contro i Filistei, le cui vicende sono narrate nel libro biblico dei Giudici; per antonomasia, uomo dotato di straordinaria forza fisica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sansone
[san-só-ne]

s.m. (pl. -ni)
fam. uomo gigantesco e fortissimo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sansone
[san-só-ne]
pl. -i
(fam.) uomo dotato di forza eccezionale | (prov.) muoia Sansone con tutti i filistei, si dice a proposito di chi, pur di danneggiare gli altri, non si preoccupa di recare danno anche a sé stesso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal nome di sansone, biblico giudice di israele, dalla forza sovrumana.

Termini vicini

sansino sansimonista sansimonismo sansimoniano sansifìcio sansevièria sansepolcrista sànscrito sanscritista sansa sanrocchino sano sannìtico sannita sanna sanitòmetro sanitiżżazióne sanitiżżare sanitarista sanitàrio sanità sanificazióne sanificare sànie sanidino sanìcola sanguìvoro sanguisuga sanguisòrba sanguinóso santà santabàrbara santalàcee santerellina santerèllo santificaménto santificare santificazióne santificètur santimònia santino santippe santìssimo santità santo- santocchierìa santòcchio santolina sàntolo santóne santònico santonina santorale santoréggia santüàrio sanza sanzionàbile sanzionare sanzionatòrio sanzióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib