santimonia
  1. Home
  2. Lettera s
  3. santimònia

Il lemma santimònia

Definizioni

Definizione di Treccani

santimònia
s. f. [dal lat. sanctimonia, der. di sanctus «santo»], letter. –
1. modo di vivere, di pensare e di agire casto e morigerato: il peregrino giovine, perso al tutto ogni timore e santimonia, ... tutto l’animo aveva indirizzato verso la bella donna (p. fortini); oggi raro, e solo con connotazione negativa, santità di vita ostentata e non sincera, bigottismo: la vostra s. non m’inganna; bisogna diffidare di certe santimonie.
2. ant. Santità di istituzioni e di valori religiosi e spirituali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

santimonia
[san-ti-mò-nia]

s.f. (pl. -nie)
1. spreg. affettazione ipocrita di santità e virtù morali
2. ant. carattere sacro, santità


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

santimonia
[san-ti-mò-nia]
pl. -e
(non com.)
1. venerabilità di ciò che è sacro; santità
2. bigottismo, ostentazione di santità di vita

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. sanctimonĭa(m), deriv. di sănctus ‘santo’.

Termini vicini

santificètur santificazióne santificare santificaménto santerèllo santerellina santalàcee santabàrbara santà sansóne sansino sansimonista sansimonismo sansimoniano sansifìcio sansevièria sansepolcrista sànscrito sanscritista sansa sanrocchino sano sannìtico sannita sanna sanitòmetro sanitiżżazióne sanitiżżare sanitarista sanitàrio santino santippe santìssimo santità santo- santocchierìa santòcchio santolina sàntolo santóne santònico santonina santorale santoréggia santüàrio sanza sanzionàbile sanzionare sanzionatòrio sanzióne sapa sapére sapidità sàpido sapiènte sapiènza sapienziale sapindàcee sapindo sapodilla

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib