santificazione
  1. Home
  2. Lettera s
  3. santificazióne

Il lemma santificazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

santificazióne
s. f. [dal lat. tardo, eccles., sanctificatio -onis]. –
1. l’atto, il processo di santificare; l’esser santificato: s. della festa; s. di un beato, lo stesso che canonizzazione. in partic., s. dei sensi, antico rito consistente nell’avvicinare le specie eucaristiche alla fronte e agli occhi, praticato anche per confortare i malati.
2. Nella teologia cattolica, partecipazione dei fedeli all’ufficio sacerdotale e regale di Cristo, per l’iniziativa santificante di Dio con la sua grazia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

santificazione
[san-ti-fi-ca-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. azione del santificare o del santificarsi: s. delle feste; s. della propria vita
2. eccl canonizzazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

santificazione
[san-ti-fi-ca-zió-ne]
pl. -i
il santificare, il santificarsi, l’essere santificato: la santificazione di un beato.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

santificare santificaménto santerèllo santerellina santalàcee santabàrbara santà sansóne sansino sansimonista sansimonismo sansimoniano sansifìcio sansevièria sansepolcrista sànscrito sanscritista sansa sanrocchino sano sannìtico sannita sanna sanitòmetro sanitiżżazióne sanitiżżare sanitarista sanitàrio sanità sanificazióne santificètur santimònia santino santippe santìssimo santità santo- santocchierìa santòcchio santolina sàntolo santóne santònico santonina santorale santoréggia santüàrio sanza sanzionàbile sanzionare sanzionatòrio sanzióne sapa sapére sapidità sàpido sapiènte sapiènza sapienziale sapindàcee

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib