santalacee
  1. Home
  2. Lettera s
  3. santalàcee

Il lemma santalàcee

Definizioni

Definizione di Treccani

santalàcee
s. f. pl. [lat. scient. santalaceae, dal nome del genere santalum: v. sandalo3]. – Famiglia di piante dicotiledoni con circa 400 specie delle regioni calde e temperate, di cui molte xerofile: sono piante erbacee o legnose, arbustive e arboree, olo- o emiparassite, con fiori omeoclamidati e frutto a drupa o noce con un solo seme.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

santalacee
[san-ta-là-ce-e]

s.f. pl.
bot famiglia di piante dicotiledoni (santalaceae), erbacee o legnose, con fiori piccoli e frutto a drupa o a noce
|| al sing. santalàcea, ogni individuo appartenente a tale famiglia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

santalacee
[san-ta-là-ce-e]
(bot.) famiglia di piante dicotiledoni erbacee o legnose, con frutto a noce o a drupa contenente un unico seme; vi appartengono, tra le altre, il sandalo e il vischio
♦ sing.
-ea
ogni pianta appartenente a questa famiglia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. santalaceae, dal nome di genere santalum, che è dal gr. sántalon ‘sandalo’.

Termini vicini

santabàrbara santà sansóne sansino sansimonista sansimonismo sansimoniano sansifìcio sansevièria sansepolcrista sànscrito sanscritista sansa sanrocchino sano sannìtico sannita sanna sanitòmetro sanitiżżazióne sanitiżżare sanitarista sanitàrio sanità sanificazióne sanificare sànie sanidino sanìcola sanguìvoro santerellina santerèllo santificaménto santificare santificazióne santificètur santimònia santino santippe santìssimo santità santo- santocchierìa santòcchio santolina sàntolo santóne santònico santonina santorale santoréggia santüàrio sanza sanzionàbile sanzionare sanzionatòrio sanzióne sapa sapére sapidità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib