Il lemma secrétaire
Definizioni

Definizione di Treccani
secrétaire
‹sëkretèer› s. m., fr. (propr. «segretario»). – tipo di mobile in uso spec. nei secoli 18° e 19°, che consta di un corpo inferiore a cassetti o sportelli, e di un corpo superiore costituito da un piano ribaltabile (calatoio), per lo più usato come piano per scrivere, e da una serie di nicchie e cassetti intorno a un motivo a edicola; viene indicata con lo stesso nome anche una piccola scrivania a gambe alte e sottili, formata da un solo corpo apribile a ribalta.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
secretaire
Mobile, in genere elegante e di legno pregiato, in uso spec. nell'Ottocento, costituito da un elemento inferiore a cassetti o sportelli e da uno superiore con piccoli cassetti coperti da un unico sportello ribaltabile che, quando è aperto, forma un piano orizzontale che si usa per scrivere
Leggi su Hoepli...
Etimologia
← voce fr.; propr. ‘segretario’.
Termini vicini
secréta secondogenitura secondogènito secóndo secondino secondàrio secondare secondaménto secónda sècolo secolariżżazióne secolariżżare secolarità secolarésco secolare séco secessionìstico secessionista secessionismo secessióne secèrnere secentìstico secentista secentismo secentèṡimo secentésco seccume sécco séccia secchióne secretare secretina secretivo secréto secretóre secretòrio secrezióne securitario security securo sed sèdano sedare sedativo sède sedentàrio sedére sèdia sediàrio sedicènne sedicènte sedicèṡimo sédici sedile sedime sedimentare sedimentàrio sedimentazióne sediménto sedimentologìa