Il lemma secondogènito
Definizioni

Definizione di Treccani
secondogènito
agg. e s. m. (f. -a) [comp. del lat. secŭndus «secondo» e genĭtus «generato», sul modello di primogenito]. – il figlio nato come secondo: figlio s., il mio s.; la s. della regina d’olanda.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
secondogenito
[se-con-do-gè-ni-to]
Che, chi è nato per secondo, dopo il primo figlio: figlio s.; l'eredità è passata al s.; questa è la mia secondogenita
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
secondogenito
[se-con-do-gè-ni-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
si dice del figlio nato per secondo
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di secondo e genito.
Termini vicini
secóndo secondino secondàrio secondare secondaménto secónda sècolo secolariżżazióne secolariżżare secolarità secolarésco secolare séco secessionìstico secessionista secessionismo secessióne secèrnere secentìstico secentista secentismo secentèṡimo secentésco seccume sécco séccia secchióne sécchio secchièllo secchiata secondogenitura secréta secrétaire secretare secretina secretivo secréto secretóre secretòrio secrezióne securitario security securo sed sèdano sedare sedativo sède sedentàrio sedére sèdia sediàrio sedicènne sedicènte sedicèṡimo sédici sedile sedime sedimentare sedimentàrio