secretivo
  1. Home
  2. Lettera s
  3. secretivo

Il lemma secretivo

Definizioni

Definizione di Treccani

secretivo
agg. [der. del lat. secretus, part. pass. di secernĕre «secernere»]. – nel linguaggio medico, atto a secernere; relativo alla secrezione; che provoca una secrezione o si esplica con questa. crisi s., l’emissione di secreti ghiandolari che si produce durante l’orgasmo sessuale della donna in seguito a contrazioni ritmiche delle fibre muscolari perighiandolari (corrisponde per alcuni aspetti all’eiaculazione dell’uomo, dalla quale differisce però sostanzialmente per la mancanza degli elementi germinali nel liquido emesso).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

secretivo
[se-cre-tì-vo]

agg.
biol atto alla secrezione, che eccita la secrezione: organi secretivi; stimolo s.
|| Che concerne la secrezione; secretorio: funzione secretiva


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

secretivo
[se-cre-tì-vo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(biol.) che secerne; relativo alla secrezione: organo secretivo; funzione secretiva

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di secreto 2.

Termini vicini

secretina secretare secrétaire secréta secondogenitura secondogènito secóndo secondino secondàrio secondare secondaménto secónda sècolo secolariżżazióne secolariżżare secolarità secolarésco secolare séco secessionìstico secessionista secessionismo secessióne secèrnere secentìstico secentista secentismo secentèṡimo secentésco seccume secréto secretóre secretòrio secrezióne securitario security securo sed sèdano sedare sedativo sède sedentàrio sedére sèdia sediàrio sedicènne sedicènte sedicèṡimo sédici sedile sedime sedimentare sedimentàrio sedimentazióne sediménto sedimentologìa sedimentològico sedimentóso sediolino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib