sepalo
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sèpalo

Il lemma sèpalo

Definizioni

Definizione di Treccani

sèpalo
s. m. [lat. scient. sepalum, comp. del lat. class. sep(arare) «separare» e (pet)alum «petalo»]. – In botanica, ciascuno dei pezzi che costituiscono il calice dei fiori e che, molto più che i petali, rivelano di norma la loro natura fogliare con il colore, che è verde, con la consistenza, pubescenza e nervazione, che sono molto simili a quelle delle foglie normali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sepalo
[sè-pa-lo]

s.m.
bot ciascuno degli elementi, simili a foglioline verdi, che formano il calice del fiore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sepalo
[sè-pa-lo]
pl. -i
(bot.) ciascuna delle foglioline che formano il calice del fiore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. sepalum, comp. del lat. class. sep(arāre) ‘separare’ e (pet)ălum ‘lamina, petalo’.

Termini vicini

sepaiòla senziènte senzatétto senzapàtria senzadìo senzacasa sènza senusso senussita sentóre sentito sentita sentire sentinèlla sentina sentiménto sentimentalità sentimentalìstico sentimentalista sentimentalismo sentimentale sentièro sentenzióso sentenziare sentenziale sentènza sensüóso sensualiżżare sensualità sensualìstico separàbile separare separatézza separatismo separatista separatìstico separativo separato separatóre separazióne séparé sepiolite sepolcrale sepolcréto sepólcro sepólto sepoltura sepoy seppelliménto seppellire séppia seppiare seppiato seppure sèpsi sequel sequèla sequènza sequenziale sequestràbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib