Il lemma senzatétto
Definizioni

Definizione di Treccani
senzatétto
s. m. e f. [comp. di senza e tetto], invar. – chi non ha un’abitazione, un alloggio, per indigenza, o perché l’ha perduto in seguito a calamità naturali o a distruzioni belliche: case popolari per i s.; provvedimenti governativi per risolvere il problema dei s.; una turba di sfollati e senzatetto, povera gente che aveva avuta distrutta la casa dalle bombe (Buzzati).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
senzatetto
[sen-za-tét-to]
o senza tetto
Persona priva di un'abitazione regolare, perché priva di risorse economiche o in seguito a calamità naturali, guerre e sim.: il problema dei s.; il terremoto ha lasciato migliaia di s.
SIN. senzacasa
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
senzatetto
[sen-za-tét-to]
si dice di chi non ha una casa dove abitare; senzacasa
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di senza e tetto.
Termini vicini
senzapàtria senzadìo senzacasa sènza senusso senussita sentóre sentito sentita sentire sentinèlla sentina sentiménto sentimentalità sentimentalìstico sentimentalista sentimentalismo sentimentale sentièro sentenzióso sentenziare sentenziale sentènza sensüóso sensualiżżare sensualità sensualìstico sensualista sensualismo sensüale senziènte sepaiòla sèpalo separàbile separare separatézza separatismo separatista separatìstico separativo separato separatóre separazióne séparé sepiolite sepolcrale sepolcréto sepólcro sepólto sepoltura sepoy seppelliménto seppellire séppia seppiare seppiato seppure sèpsi sequel sequèla