Il lemma senzadìo
Definizioni

Definizione di Treccani
senzadìo
s. m. e f. [comp. di senza e dio2], invar. – chi non crede in dio, ateo; per estens. (anche polemicamente), chi non ha nessun timore di dio, persona senza alcuna religione e senza senso morale: è un s.!; questi s. privi di ogni scrupolo e pietà.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
senzadio
[sen-za-dì-o]
o senza dio
Chi nega l'esistenza di Dio, chi è privo di fede religiosa
|| estens. persona priva di ogni principio morale
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
senzadio
[sen-za-dì-o]
si dice di chi non crede in Dio (per lo più in tono spregiativo).
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
senzacasa sènza senusso senussita sentóre sentito sentita sentire sentinèlla sentina sentiménto sentimentalità sentimentalìstico sentimentalista sentimentalismo sentimentale sentièro sentenzióso sentenziare sentenziale sentènza sensüóso sensualiżżare sensualità sensualìstico sensualista sensualismo sensüale sensorizzare sensòrio senzapàtria senzatétto senziènte sepaiòla sèpalo separàbile separare separatézza separatismo separatista separatìstico separativo separato separatóre separazióne séparé sepiolite sepolcrale sepolcréto sepólcro sepólto sepoltura sepoy seppelliménto seppellire séppia seppiare seppiato seppure sèpsi