Il lemma separato
Definizioni

Definizione di Treccani
separato
agg. [part. pass. di separare]. – staccato, indipendente: dormire in stanze s., in letti s.; tenere due contabilità s.; pace s., conclusa separatamente, con il nemico, da uno o da una parte soltanto dei belligeranti alleati; che sta per proprio conto, diviso, o, comunque, non unito: vive s. dalla moglie; coniugi s.; separati in casa, espressione riferita a coniugi che, pur desiderando separarsi (o anche pur essendo separati legalmente), continuano, per ragioni economiche o d’altra natura, a convivere, conducendo però una vita del tutto autonoma l’uno dall’altro (e, estens., con sign. simile, riferita anche a gruppi o movimenti politici); per l’espressione fratelli s. nella storia della chiesa, v. fratello, n. 2 c. talora con il sign. di altro, diverso, come nella locuz. forense in separata sede (v. sede, n. 3 a). ◆ avv. separataménte, a parte, uno per volta, in modo autonomo e indipendente: discutere e approvare separatamente i diversi paragrafi di un disegno di legge; interrogare separatamente i testimoni.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
separato
[se-pa-rà-to]
(part. pass. di separàre)
a agg.
1. non unito ad altra persona o cosa, distinto: camere separate; conti separati
|| in separata sede, in privato, altrove o in un altro momento: ne discuteremo in separata sede
2. dir di coniuge che ha ottenuto la separazione legale e non vive più con l'altro
b s.m. (f. -ta)
dir chi ha ottenuto la separazione legale dal coniuge
|| separati in casa, coniugi che pur avendo ottenuto la separazione continuano a convivere in attesa di trovare una diversa sistemazione; estens. persone costrette a condividere qualcosa malgrado la situazione di conflitto che le divide
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
separato
[se-pa-rà-to]
di separare
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
diviso, disgiunto; che sta a sé, che vive lontano: dormire in letti separati; luogo separato dal resto del mondo, lontano, quasi inaccessibile; due fratelli separati dalla nascita; una donna separata dal marito, che non convive più con lui
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
coniuge separato
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
separativo separatìstico separatista separatismo separatézza separare separàbile sèpalo sepaiòla senziènte senzatétto senzapàtria senzadìo senzacasa sènza senusso senussita sentóre sentito sentita sentire sentinèlla sentina sentiménto sentimentalità sentimentalìstico sentimentalista sentimentalismo sentimentale sentièro separatóre separazióne séparé sepiolite sepolcrale sepolcréto sepólcro sepólto sepoltura sepoy seppelliménto seppellire séppia seppiare seppiato seppure sèpsi sequel sequèla sequènza sequenziale sequestràbile sequestrabilità sequestrante sequestrare sequestratàrio sequestratóre sequèstro sequòia