sinfonismo
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sinfonismo

Il lemma sinfonismo

Definizioni

Definizione di Treccani

sinfonismo
s. m. [der. di sinfonìa, sinfonico]. –
1. il genere musicale della sinfonia: il s. romantico tedesco.
2. l’insieme delle caratteristiche proprie della sinfonia, e la capacità di elaborarle e organizzarle nella composizione: il s. mahleriano.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sinfonismo
[sin-fo-nì-ṣmo]

s.m.
mus complesso delle peculiarità che caratterizzano la musica sinfonica
|| Genere musicale della sinfonia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sinfonismo
[sin-fo-nì-ʃmo]
pl. -i
1. l’insieme delle caratteristiche melodiche, timbriche e strumentali che sono proprie della musica sinfonica; l’elaborazione, la composizione di sinfonie: il sinfonismo di Mahler
2. il genere musicale della sinfonia: Beethoven rappresenta un momento cruciale nella storia del sinfonismo tedesco.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

sinfònico sinfoniare sinfoniale sinfònia sìnfiṡi sinesteṡìa sinestèṡi sìneṡi sinergismo sinèrgico sinergìa sinèreṡi sinedrita sinèdrio sinèddoche sinecura sinecologìa sinecismo sinechìa sine sìndrome sindonòlogo sindonologìa sìndone sìndico sindètico sìndeṡi sindèreṡi sindattilìa sìndaco sinfonista sinforòṡa singalése singaporiano singèneṡi singenètico singhiozzare singhiozzìo singhiózzo single singleton singolare singolarista singolarità singolariżżare sìngolo Singspiel singultìo singultire singulto siniscalcato siniscalco sinistra sinistrare sinistrato sinistrése sinistrismo sinistro sinistrochèrio sinistrogiro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib