singolarizzare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. singolariżżare

Il lemma singolariżżare

Definizioni

Definizione di Treccani

singolariżżare
v. tr. [der. di singolare], non com. – specificare, distinguere caso per caso: è necessario s. queste accuse generiche. Raro nel senso grammaticale di ridurre al singolare, trasportare alla forma del singolare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

singolarizzare
[sin-go-la-riẓ-ẓà-re] (singolarìzzo)

v.tr.
1. non com. ridurre alla singola persona o alla singola cosa; distinguere, specificare caso per caso: non devi considerare le cose tutte in blocco, ma singolarizzarle e giudicarle separatamente
2. ling ridurre al singolare: s. un sostantivo, una frase plurale
CONT. pluralizzare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

singolarizzare
[sin-go-la-riʒ-ʒà-re]
a aus. avere
1. (gramm.) ridurre al singolare: singolarizzare un sostantivo, un aggettivo
2. (non com.) specificare, analizzare caso per caso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di singolare.

Termini vicini

singolarità singolarista singolare singleton single singhiózzo singhiozzìo singhiozzare singenètico singèneṡi singaporiano singalése sinforòṡa sinfonista sinfonismo sinfònico sinfoniare sinfoniale sinfònia sìnfiṡi sinesteṡìa sinestèṡi sìneṡi sinergismo sinèrgico sinergìa sinèreṡi sinedrita sinèdrio sinèddoche sìngolo Singspiel singultìo singultire singulto siniscalcato siniscalco sinistra sinistrare sinistrato sinistrése sinistrismo sinistro sinistrochèrio sinistrogiro sinistròide sinistròrso siniżèṡi sino- sinodale sinòdico sìnodo sìnolo sinologìa sinòlogo sinonimìa sinonìmico sinonimiżżare sinònimo sinòpia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib