singenetico
  1. Home
  2. Lettera s
  3. singenètico

Il lemma singenètico

Definizioni

Definizione di Treccani

singenètico
agg. [der. di singenesi, sul modello del rapporto genesi - genetico] (pl. m. -ci). –
1. in biologia, in generale, che riguarda o è proprio della singenesi, che presenta il fenomeno o il carattere della singenesi; che ha origine simultanea.
2. con accezioni proprie, in geologia: a. di giacimento minerario formatosi in seguito allo stesso processo che ha originato le rocce che lo includono. b. Di struttura formatasi in una roccia contemporaneamente a questa e in seguito agli stessi processi genetici.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

singenetico
[sin-ge-nè-ti-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
scient che si riferisce a singenesi, che è dovuto a singenesi
|| giacimenti minerari singenetici, giacimenti formatisi contemporaneamente alle rocce in cui sono contenuti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

singenetico
[sin-ge-nè-ti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(scient.) relativo a singenesi; caratterizzato da singenesi: teoria singenetica

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

singèneṡi singaporiano singalése sinforòṡa sinfonista sinfonismo sinfònico sinfoniare sinfoniale sinfònia sìnfiṡi sinesteṡìa sinestèṡi sìneṡi sinergismo sinèrgico sinergìa sinèreṡi sinedrita sinèdrio sinèddoche sinecura sinecologìa sinecismo sinechìa sine sìndrome sindonòlogo sindonologìa sìndone singhiozzare singhiozzìo singhiózzo single singleton singolare singolarista singolarità singolariżżare sìngolo Singspiel singultìo singultire singulto siniscalcato siniscalco sinistra sinistrare sinistrato sinistrése sinistrismo sinistro sinistrochèrio sinistrogiro sinistròide sinistròrso siniżèṡi sino- sinodale sinòdico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib