singulto
  1. Home
  2. Lettera s
  3. singulto

Il lemma singulto

Definizioni

Definizione di Treccani

singulto
s. m. [dal lat. singultus -us «singhiozzo»]. – sinon. di singhiozzo, con il sign. 1 nel linguaggio medico, e il sign. 2 nel linguaggio letter.: dicendo io queste parole con doloroso s. di pianto (dante); la poverina fece ogni sforzo per calmare i suoi s. (svevo); per estens., qualsiasi verso di animale che assomigli a un singhiozzo: senti ... l’ùpupa ... accusar col luttüoso s. i rai di che son pie le stelle alle obblïate sepolture (Foscolo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

singulto
[sin-gùl-to]

s.m.
Singhiozzo: avere il s.; soffrire di s.
|| Pianto scosso da singhiozzi: dicendo io queste parole con doloroso s. di pianto (dante)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

singulto
[sin-gùl-to]
pl. -i
singhiozzo: avere il singulto; trattiene il respiro, per farsi passare il singulto; scoppiare in singulti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. singŭltu(m).

Termini vicini

singultire singultìo Singspiel sìngolo singolariżżare singolarità singolarista singolare singleton single singhiózzo singhiozzìo singhiozzare singenètico singèneṡi singaporiano singalése sinforòṡa sinfonista sinfonismo sinfònico sinfoniare sinfoniale sinfònia sìnfiṡi sinesteṡìa sinestèṡi sìneṡi sinergismo sinèrgico siniscalcato siniscalco sinistra sinistrare sinistrato sinistrése sinistrismo sinistro sinistrochèrio sinistrogiro sinistròide sinistròrso siniżèṡi sino- sinodale sinòdico sìnodo sìnolo sinologìa sinòlogo sinonimìa sinonìmico sinonimiżżare sinònimo sinòpia sinòpsi sinòssi sinostòṡi sinotibetano sinòttico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib