sinistrismo
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sinistrismo

Il lemma sinistrismo

Definizioni

Definizione di Treccani

sinistrismo
s. m. [der. di sinistro, sinistra]. –
1. il prevalere della mano sinistra su quella destra per energia, rapidità, agilità dei movimenti (è sinon. di mancinismo).
2. Il tendere, in politica, a sinistra; orientamento a sinistra di correnti, movimenti ideologici, artistici, letterarî e simili.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sinistrismo
[si-ni-strì-ṣmo]

s.m.
1. non com. mancinismo
2. tendenza verso le ideologie della sinistra, in politica e in varie forme culturali: idee pervase di un certo s.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sinistrismo
[si-ni-strì-ʃmo]
pl. -i
1. propensione per idee o posizioni politiche di sinistra
2. (non com.) mancinismo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di sinistra o sinistro e -ismo.

Termini vicini

sinistrése sinistrato sinistrare sinistra siniscalco siniscalcato singulto singultire singultìo Singspiel sìngolo singolariżżare singolarità singolarista singolare singleton single singhiózzo singhiozzìo singhiozzare singenètico singèneṡi singaporiano singalése sinforòṡa sinfonista sinfonismo sinfònico sinfoniare sinfoniale sinistro sinistrochèrio sinistrogiro sinistròide sinistròrso siniżèṡi sino- sinodale sinòdico sìnodo sìnolo sinologìa sinòlogo sinonimìa sinonìmico sinonimiżżare sinònimo sinòpia sinòpsi sinòssi sinostòṡi sinotibetano sinòttico sinòvia sinoviale sinovite sinsèpalo sintagma sintagmàtico sintassi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib