Il lemma accurato
Definizioni

Definizione di Treccani
accurato
agg. [dal lat. accuratus, part. pass. di accurare «fare con cura»]. –
1. che è fatto o condotto con cura attenta e scrupolosa: lavoro, esame a.; dopo a. indagini; servizio accuratissimo; un’esecuzione molto a.; un’a. descrizione dei fatti.
2. riferito a persona, che pone gran cura e precisione in ciò che fa: commentatore, storico, artigiano a.; virgilio accuratissimo e compitissimo sopra a tutti i poeti del mondo (leopardi). ◆ avv. accurataménte, con grande cura, attenzione e diligenza: indagare, esaminare accuratamente; il lavoro è stato accuratamente eseguito; il signore con i baffi nerissimi e accuratamente tagliati è, alle quattro del pomeriggio, in pigiama (giorgio manganelli).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
accurato
[ac-cu-rà-to]
Di cosa, che è fatta con accuratezza: lavoro a.
|| Di persona, che opera con accuratezza; preciso: un uomo molto a. nel vestire; scrittore a.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
accurato
[ac-cu-rà-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. fatto con cura, con attenzione: studio accurato; analisi accurata
2. che opera con diligenza e precisione: un accurato esecutore di musica contemporanea
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. accurātu(m), part. pass. di accurāre ‘fare con cura’.
Termini vicini
accuratézza accùmulo accumulazióne accumulatóre accumulare acculturazióne acculturaménto acculattata acculattare acculare acculaménto accudire accucciolarsi accucciarsi accùbito accrezióne accrescitivo accresciménto accréscere accreditato accreditatàrio accreditare accreditante accreditaménto accreditàbile accòzzo accozzare accozzaménto accozzàglia accovonatóre accuṡa accuṡare accuṡativo accuṡatóre accuṡatòrio accuṡo ace acèdia acèfali acefalìa acèfalo acellulare aceràcee aceràia acerbézza acerbità acèrbo àcero aceróso acèrra acèrrimo acèrvo acescènte acescènza acetàbolo acetaldèide acetato acètico acetificare acetificatóre