accusatore
  1. Home
  2. Lettera a
  3. accuṡatóre

Il lemma accuṡatóre

Definizioni

Definizione di Treccani

accuṡatóre
s. m. (f. -trice) [dal lat. accusator -oris]. –
1. chi accusa: a. oggi fra voi mi seggo (alfieri); la coscienza vale per mille a. e per mille testimoni (prov. tosc.).
2. nell’ordinamento processuale italiano, pubblico ufficiale (procuratore della repubblica, procuratore generale) che agisce nell’interesse dello stato per un fine di diritto pubblico, cui compete promuovere ed esercitare l’azione penale, e, dopo la sentenza, provvedere all’esecuzione della medesima. nel linguaggio com. è viva l’espressione pubblico a. (calco del fr. accusateur public), come equivalente di pubblico ministero nell’esercizio delle sue funzioni in udienza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

accusatore
[ac-cu-ṣa-tó-re]

agg. e s.m. (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci)
Che, chi accusa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

accusatore
[ac-cu-ʃa-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
1. chi accusa
2. (dir.) pubblico ufficiale che esercita l’azione penale nell’interesse dello stato |pubblico accusatore, nell’uso comune, pubblico ministero

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. accusatōre(m).

Termini vicini

accuṡativo accuṡare accuṡa accurato accuratézza accùmulo accumulazióne accumulatóre accumulare acculturazióne acculturaménto acculattata acculattare acculare acculaménto accudire accucciolarsi accucciarsi accùbito accrezióne accrescitivo accresciménto accréscere accreditato accreditatàrio accreditare accreditante accreditaménto accreditàbile accòzzo accuṡatòrio accuṡo ace acèdia acèfali acefalìa acèfalo acellulare aceràcee aceràia acerbézza acerbità acèrbo àcero aceróso acèrra acèrrimo acèrvo acescènte acescènza acetàbolo acetaldèide acetato acètico acetificare acetificatóre acetificazióne acetilare acetilato acetilazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib