Il lemma accuratézza
Definizioni

Definizione di Treccani
accuratézza
s. f. [der. di accurato]. –
1. cura attenta e assidua nel compiere qualche cosa: parla e scrive con grande a.; un’a. che sfiora l’affettazione. di un lavoro, di un’opera, esecuzione accurata: elogiare l’a. delle rifiniture, delle indagini, della ricerca.
2. in metrologia, differenza tra il valore misurato e il valore presunto vero di una grandezza (il valore centrale della fascia dei valori misurati), lo stesso che errore assoluto massimo; il termine è talora usato, impropriam., come sinon. di precisione.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
accuratezza
[ac-cu-ra-téz-za]
Cura scrupolosa e assidua; precisione, diligenza: operare, lavorare con a.; ha poca a. nello scrivere
SIN. esattezza
CONT. incuria, negligenza
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
accuratezza
[ac-cu-ra-téz-za]
pl. -e
1. attenzione scrupolosa nel compiere qualcosa; cura, diligenza: scelse con accuratezza i vestiti da indossare; il lavoro è stato svolto con accuratezza
2. esecuzione accurata: l’accuratezza di un lavoro, di uno studio, di una ricerca
3. (tecn.) indice di precisione di uno strumento di misura o di una misura strumentale
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di accurato.
Termini vicini
accùmulo accumulazióne accumulatóre accumulare acculturazióne acculturaménto acculattata acculattare acculare acculaménto accudire accucciolarsi accucciarsi accùbito accrezióne accrescitivo accresciménto accréscere accreditato accreditatàrio accreditare accreditante accreditaménto accreditàbile accòzzo accozzare accozzaménto accozzàglia accovonatóre accovonare accurato accuṡa accuṡare accuṡativo accuṡatóre accuṡatòrio accuṡo ace acèdia acèfali acefalìa acèfalo acellulare aceràcee aceràia acerbézza acerbità acèrbo àcero aceróso acèrra acèrrimo acèrvo acescènte acescènza acetàbolo acetaldèide acetato acètico acetificare