Il lemma accuṡa
Definizioni

Definizione di Treccani
accuṡa
s. f. [der. di accusare]. –
1. a. l’atto, le parole con cui si attribuisce a qualcuno una colpa: fare, muovere, rivolgere un’a.; provare, ribadire, confutare, ritorcere, smentire, dimostrare falsa un’a.; questa è un’a. del tutto gratuita. anche l’accusare sé stesso, nel prov. una scusa non richiesta è un’a. manifesta (traduz. del lat. excusatio non petita accusatio manifesta). b. in partic., atto con cui si chiama qualcuno davanti ai giudici a rispondere di un fatto previsto dalla legge come reato (sinon. di imputazione): presentare, intentare, sostenere un’a.; a. infondata, insussistente; e in relazione al reato di cui uno è accusato: una gravissima a.; fu assolto (o prosciolto) dall’a. di omicidio colposo. nel linguaggio giur.: atto di a., quello col quale si porta a conoscenza dell’imputato il fatto a lui attribuito in base agli elementi raccolti; capi d’a., i fatti descritti nell’atto d’accusa e sui quali l’imputato è chiamato a rispondere; stato d’a., condizione di chi è chiamato a rispondere di un reato (onde le espressioni mettere, essere in stato d’a.); giudizio di a., quello promosso dal parlamento in seduta comune contro il presidente della repubblica per alto tradimento e attentato alla costituzione compiuti nell’esercizio delle sue funzioni; esso spetta alla corte costituzionale che, per questa sua particolare competenza, è composta anche da giudici aggregati.
2. nel linguaggio giudiziario, si comprendono sotto il nome di a. anche le persone che nel processo penale hanno in atto o in potenza l’ufficio di accusare (pubblica a., il pubblico ministero; privata a., la parte civile e più spec. gli avvocati di parte civile): l’a. sostenne sempre la piena colpevolezza dell’imputato; risponde all’a. il primo degli avvocati di difesa.
3. nel linguaggio della chiesa cattolica, a. dei peccati, la dichiarazione che di essi si fa nella confessione.
4. nel gioco delle carte (anche accuso s. m.), dichiarazione di avere in mano una combinazione di carte che dà diritto a determinati punti di vantaggio.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
accusa
[ac-cù-ṣa]
1. imputazione di una colpa: fare, muovere, rivolgere un'a.; respingere, smentire, confutare un'a.
2. in alcuni giochi di carte, dichiarazione di determinate combinazioni di carte e dei relativi punti
3. dir atto mediante il quale, direttamente o attraverso l'autorità giudiziaria, un soggetto porta a conoscenza della giustizia un illecito: intentare, sostenere un'a.; mettere in stato d'a.; è stato prosciolto dall'a. di ricettazione
|| atto d'accusa, quello con cui si dichiara al presunto colpevole la colpa che gli viene attribuita
|| capo d'accusa, ciascuno dei fatti contenuti nell'atto d'accusa
|| pubblica accusa, magistrato che nel processo sostiene l'accusa, pubblico ministero
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
accusa
[ac-cù-ʃa]
pl. -e
1. attribuzione di una colpa [+ di]: muovere a qualcuno l’accusa di negligenza, di essere negligente; fare, rivolgere un’accusa; provare, confutare, smentire un’accusa
2. (dir.) imputazione: formulare, intentare un’accusa; difendersi da un’accusa; essere assolto, prosciolto da un’accusa; fu condannato con l’accusa di omicidio | forma abbreviata di pubblica accusa
3. nella religione cattolica, la denuncia dei propri peccati durante la confessione collettiva o individuale
4. in alcuni giochi con le carte, dichiarazione di una speciale combinazione che dà diritto a determinati punti di vantaggio
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di accusare.
Termini vicini
accurato accuratézza accùmulo accumulazióne accumulatóre accumulare acculturazióne acculturaménto acculattata acculattare acculare acculaménto accudire accucciolarsi accucciarsi accùbito accrezióne accrescitivo accresciménto accréscere accreditato accreditatàrio accreditare accreditante accreditaménto accreditàbile accòzzo accozzare accozzaménto accozzàglia accuṡare accuṡativo accuṡatóre accuṡatòrio accuṡo ace acèdia acèfali acefalìa acèfalo acellulare aceràcee aceràia acerbézza acerbità acèrbo àcero aceróso acèrra acèrrimo acèrvo acescènte acescènza acetàbolo acetaldèide acetato acètico acetificare acetificatóre acetificazióne