adesivo
  1. Home
  2. Lettera a
  3. adeṡivo

Il lemma adeṡivo

Definizioni

Definizione di Treccani

adeṡivo
agg. e s. m. [der. del lat. adhaesus (part. pass. di adhaerere «aderire»), ma formato su adesione; cfr. anche fr. adhésif]. –
1. che aderisce o serve ad aumentare l’adesione: nastro a., colla adesiva. in partic., materiale a., sostanza a., e più comunem. adesivo s. m., sostanza naturale o, più spesso, sintetica che, aderendo saldamente alle superfici di due materiali, li unisce tenacemente attraverso un sottile strato gelificato formatosi per essiccazione all’aria (gomme, colle disciolte in solventi o in acqua), per solidificazione (esteri e eteri della cellulosa, esteri polivinilici), o per reazione chimica (resine ureiche, fenoliche, epossidiche); gli adesivi, molto usati nell’attuale tecnologia, sostituiscono altri sistemi di giunzione (chiodi, viti, saldature), o rendono possibili accoppiamenti di materiali (carta, vetro, tessuti, ecc.) non altrimenti realizzabili. nel linguaggio com., si chiamano spesso adesivi (come sost.) i varî tipi di targhette o etichette autoadesive.
2. in senso fig., in diritto, intervento a., intervento volontario di un terzo che, pur senza far valere un diritto contro una o entrambe le parti, sostiene le ragioni di una di esse per trarne un vantaggio personale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

adesivo
[a-de-ṣì-vo]


a agg.
1. che aderisce: carta adesiva
2. che serve a far aderire: sostanze adesive
b s.m.
1. sostanza, naturale o sintetica, che ha la proprietà di unire tenacemente due superfici a contatto
2. etichetta di carta o di plastica, con scritte e illustrazioni spec. a carattere pubblicitario, che si può incollare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

adesivo
[a-de-ʃì-vo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che aderisce, che attacca; che serve a far aderire: nastro adesivo; pasta adesiva
♦ n.m.
pl. -i
1. sostanza che ha la proprietà di tenere saldamente unite due superfici in contatto
2. autoadesivo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. adhāesus, part. pass. di adhaerēre ‘aderire’.

Termini vicini

adeṡióne adescatóre adescare adescaménto aderiżżatrice aderiżżare aderire adèrgere aderènza aderènte adèpto adenovìrus adenopatìa adenòma adenoidismo adenoidèo adenòide adenocarcinòma adenite adenìa ademprìvio adempiménto adémpiere adèlfo adelfìa adeguato adeguatézza adeguare adeguaménto adduzióne adèspoto adèsso adiabàtico adiacènte adiacènza adiaforìa adïanto adiatermano adibire adimare adinamìa àdipe adìpico adiposità adipóso adire àdito adiutóre adiuvante adizióne adizzare adocchiare adolescènte adolescènza adolescenziale adombràbile adombraménto adombrare adóne adonestare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib