Il lemma adenopatìa
Definizioni

Definizione di Treccani
adenopatìa
s. f. [comp. di adeno- e -patia]. – in medicina, affezione morbosa di un linfonodo, e in partic. dei linfonodi dell’ilo polmonare (a. ilàre) e di quelli situati intorno alla trachea e ai grossi bronchi (a. tracheo-bronchiale), nel corso di infezioni polmonari.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
adenopatia
[a-de-no-pa-tì-a]
med stato infiammatorio di una o più ghiandole linfatiche
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
adenopatia
[a-de-no-pa-tì-a]
pl. -e
qualsiasi malattia delle ghiandole, soprattutto di quelle linfatiche
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di adeno- e -patia.
Termini vicini
adenòma adenoidismo adenoidèo adenòide adenocarcinòma adenite adenìa ademprìvio adempiménto adémpiere adèlfo adelfìa adeguato adeguatézza adeguare adeguaménto adduzióne adduttóre addurre addugliare adducìbile addüare addottrinare addottrinaménto addottorare addottoraménto addótto addòsso addossare addormire adenovìrus adèpto aderènte aderènza adèrgere aderire aderiżżare aderiżżatrice adescaménto adescare adescatóre adeṡióne adeṡivo adèspoto adèsso adiabàtico adiacènte adiacènza adiaforìa adïanto adiatermano adibire adimare adinamìa àdipe adìpico adiposità adipóso adire àdito