Il lemma adèpto
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        adèpto
 s. m. [dal lat. mediev. degli alchimisti adeptus, part. pass. di adipisci «conseguire», riferito a chi si occupava di ricerche sulla pietra filosofale]. – Iniziato di una setta; chi segue il programma di una associazione, di una comunità, di un partito, ecc.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        adepto
[a-dèp-to]
1. seguace, affiliato a una società segreta, a una religione, a un partito e sim.
2. ant. iniziato ai segreti dell'alchimia
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        adepto
 [a-dèp-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
 seguace di una dottrina, di un’ideologia, di una setta; iniziato                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. mediev. adeptu(m), part. pass. di adipīsci ‘raggiungere, conseguire’.
Termini vicini
adenovìrus adenopatìa adenòma adenoidismo adenoidèo adenòide adenocarcinòma adenite adenìa ademprìvio adempiménto adémpiere adèlfo adelfìa adeguato adeguatézza adeguare adeguaménto adduzióne adduttóre addurre addugliare adducìbile addüare addottrinare addottrinaménto addottorare addottoraménto addótto addòsso aderènte aderènza adèrgere aderire aderiżżare aderiżżatrice adescaménto adescare adescatóre adeṡióne adeṡivo adèspoto adèsso adiabàtico adiacènte adiacènza adiaforìa adïanto adiatermano adibire adimare adinamìa àdipe adìpico adiposità adipóso adire àdito adiutóre adiuvante
