adenoma
  1. Home
  2. Lettera a
  3. adenòma

Il lemma adenòma

Definizioni

Definizione di Treccani

adenòma
s. m. [der. di adeno-, col suff. -oma] (pl. -i). –
1. tumore benigno, derivante dalla proliferazione di epitelî ghiandolari che riproducono l’aspetto di una ghiandola.
2. a. sebaceo, denominazione di affezioni cutanee di tipo nodulare, di vario aspetto, che hanno in comune una iperplasia delle ghiandole sebacee. Alcune forme si localizzano al cuoio capelluto, altre al viso, alla nuca, al dorso, talune alle labbra; a seconda della forma clinica in causa, la cute che le riveste può essere integra, o giallastra o arrossata o ulcerata.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

adenoma
[a-de-nò-ma]

s.m. (pl. -mi)
med tumore benigno dovuto alla proliferazioni di epiteli ghiandolari


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

adenoma
[a-de-nò-ma]
pl. -i
(med.) tumore epiteliale a struttura ghiandolare, in genere benigno

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di aden(o)- e -oma.

Termini vicini

adenoidismo adenoidèo adenòide adenocarcinòma adenite adenìa ademprìvio adempiménto adémpiere adèlfo adelfìa adeguato adeguatézza adeguare adeguaménto adduzióne adduttóre addurre addugliare adducìbile addüare addottrinare addottrinaménto addottorare addottoraménto addótto addòsso addossare addormire addormentatóre adenopatìa adenovìrus adèpto aderènte aderènza adèrgere aderire aderiżżare aderiżżatrice adescaménto adescare adescatóre adeṡióne adeṡivo adèspoto adèsso adiabàtico adiacènte adiacènza adiaforìa adïanto adiatermano adibire adimare adinamìa àdipe adìpico adiposità adipóso adire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib