Il lemma àġlifo
Definizioni

Definizione di Treccani
àġlifo
agg. e s. m. [dal gr. ἄγλυϕος «non intagliato», comp. di ἀ- priv. e γλυϕ ή «intaglio»]. – in zoologia, sono così qualificati i serpenti i cui denti sono tutti solidi, cioè sprovvisti di scanalatura o di un canalicolo interno; si dicono aglifi anche i denti stessi, i quali, per essere privi di scanalatura, hanno un morso quasi sempre inoffensivo. come s. m. pl., aglifi (lat. scient. aglypha), raggruppamento in cui viene riunita una parte dei serpenti colubridi (opistoglifi, proteroglifi e solenoglifi).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
aglifo
zool di serpente che ha i denti privi della scanalatura nella quale scorre il veleno, ed è perciò inoffensivo
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
aglifo
[à-gli-fo
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(zool.) si dice di serpente i cui denti sono sprovvisti di scanalatura, risultando così inoffensivi
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal gr. áglyphos ‘non intagliato’, comp. di a- priv. e glyphḗ ‘intaglio’.
Termini vicini
agliata agliànico agliàceo -àglia agitazióne agitatóre agitato agitare agitàbile agire agiòlogo agiologìa agiògrafo agiogràfico agiografìa àgio agilità àgile agibilità agìbile agiato agiatézza agiare aghifórme aghifòglia aghétto aghà agguerrire agguato agguatare -àglio àgnati agnatìzio agnazióne agnellino agnèllo agnellóne agnizióne agno agnocasto agnolòtto agnoṡìa agnòstico ago agògica agognare agonale agóne agonìa agònico agonismo agonista agonìstica agonìstico agoniżżare agopuntóre agopuntura àgora agorafobìa agoràio