Il lemma agnolòtto
Definizioni

Definizione di Treccani
agnolòtto
(o agnellòtto) s. m. [prob. da anellotto, accr. di anello]. – per lo più al plur., agnolotti o agnellotti, specialità gastronomica di varie regioni italiane, non dissimili dai ravioli, con ripieno di carne tritata e aromi varî; si mangiano come minestra, bolliti nel brodo o più spesso asciutti, conditi con sugo e burro.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
agnolotto
[a-gno-lòt-to]
meno com. agnellotto
Involucro di pasta all'uovo tirata a sfoglia, ripieno di carne tritata e variamente condita: agnolotti al sugo, in brodo
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
agnolotto
[a-gno-lòt-to]
pl. -i
(spec. pl.) in gastronomia, involucro di pasta all’uovo ripieno di un impasto a base di carne
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← prob. da anellotto, accr. di anello.
Termini vicini
agnocasto agno agnizióne agnellóne agnèllo agnellino agnazióne agnatìzio àgnati -àglio àġlifo agliata agliànico agliàceo -àglia agitazióne agitatóre agitato agitare agitàbile agire agiòlogo agiologìa agiògrafo agiogràfico agiografìa àgio agilità àgile agibilità agnoṡìa agnòstico ago agògica agognare agonale agóne agonìa agònico agonismo agonista agonìstica agonìstico agoniżżare agopuntóre agopuntura àgora agorafobìa agoràio agostaménto agostano agostiniano agostinismo agostino agósto agrafìa agrammatismo agrària agràrio agreement