Il lemma agnellóne
Definizioni

Definizione di Treccani
agnellóne
s. m. [accr. di agnello]. – Agnello slattato di età tra i 6 mesi e un anno; in macelleria, carne di agnello di età superiore a un anno.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
agnellone
[a-gnel-ló-ne]
1. accr. di “agnèllo”
2. agnello slattato tra i sei mesi e un anno
3. estens. carne di agnello macellato
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
agnellone
[a-gnel-ló-ne]
pl. -i
1.
f. -a; pl. -e
ovino dai sei ai dieci mesi di età | la carne dell’animale macellato
2. la pelle conciata dell’animale, usata specialmente come fodera di cappotti ecc.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← propr. accr. di agnello.
Termini vicini
agnèllo agnellino agnazióne agnatìzio àgnati -àglio àġlifo agliata agliànico agliàceo -àglia agitazióne agitatóre agitato agitare agitàbile agire agiòlogo agiologìa agiògrafo agiogràfico agiografìa àgio agilità àgile agibilità agìbile agiato agiatézza agiare agnizióne agno agnocasto agnolòtto agnoṡìa agnòstico ago agògica agognare agonale agóne agonìa agònico agonismo agonista agonìstica agonìstico agoniżżare agopuntóre agopuntura àgora agorafobìa agoràio agostaménto agostano agostiniano agostinismo agostino agósto agrafìa