agnazione
  1. Home
  2. Lettera a
  3. agnazióne

Il lemma agnazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

agnazióne
s. f. [dal lat. agnatio -onis; v. agnato]. – in diritto romano, vincolo di parentela civile esistente tra le persone soggette alla potestà di uno stesso pater familias (o che vi sarebbero soggette per nascita o per adozione se il pater familias non fosse morto); è contrapposto a cognazione, ed è istituto che scompare nel diritto giustinianeo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

agnazione
[a-gna-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
dir legame di parentela in linea maschile, tra i discendenti maschi dello stesso padre


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

agnazione
[a-gna-zió-ne]
pl. -i
(dir.) parentela in linea maschile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo agnatiōne(m); cfr. agnato.

Termini vicini

agnatìzio àgnati -àglio àġlifo agliata agliànico agliàceo -àglia agitazióne agitatóre agitato agitare agitàbile agire agiòlogo agiologìa agiògrafo agiogràfico agiografìa àgio agilità àgile agibilità agìbile agiato agiatézza agiare aghifórme aghifòglia aghétto agnellino agnèllo agnellóne agnizióne agno agnocasto agnolòtto agnoṡìa agnòstico ago agògica agognare agonale agóne agonìa agònico agonismo agonista agonìstica agonìstico agoniżżare agopuntóre agopuntura àgora agorafobìa agoràio agostaménto agostano agostiniano agostinismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib