Il lemma anonimato
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        anonimato
 s. m. [der. di anonimo]. – 
1. condizione di ciò che è anonimo; il nascondere il proprio nome: proteggersi con l’a.; uscire dall’a., palesare il proprio nome, rivelarsi, e per estens., emergere dalla mediocrità. 
2. Regime giuridico delle società anonime.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        anonimato
[a-no-ni-mà-to]
Carattere, condizione di ciò che è anonimo: nascondersi sotto l'a.
|| uscire dall'anonimato, farsi notare; diventare famoso
|| dir diritto all'anonimato, diritto di nascondere la propria identità nei casi previsti dalla legge
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        anonimato
 [a-no-ni-mà-to]
pl. -i
 l’essere anonimo; condizione di chi è anonimo: mantenere l’anonimato.                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Termini vicini
anòna anòmico anomìa anòmalo anomalìstico anomalìa anòfele anoètico ànodo anodiżżare anòdino anòdico anòbio -ano annuvolare annuvolaménto annuso annusata annusare annurca ànnuo annunziata annùncio annunciazióne annunciatóre annunciare annumerare annullo annullatóre annullativo anonimìa anònimo anopsìa anòrchide anorchidìa anoressante anoressìa anorèssico anoressiżżante anorgànico anorgàsmico anormale anormalità anortite anoṡìa anosmìa anossìa anossiemìa ansa ansante ansare ansato Anschluss anseàtico anserifórmi anserino ànsia ansietà ansimare ànsio
