Il lemma ànnuo
Definizioni

Definizione di Treccani
ànnuo
agg. [dal lat. annuus, der. di annus «anno»]. –
1. che ricorre una volta ogni anno: festività, ricorrenza annua.
2. che si riferisce a tutto un anno: per un periodo annuo. in botanica, pianta annua (o annuale), pianta che compie tutto il suo sviluppo, dalla germinazione dell’embrione o della spora fino alla produzione dei disseminuli, entro un anno, e per lo più entro pochi mesi (come il mais).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
annuo
[àn-nuo]
1. che si ripete ogni anno: ricorrenza annua
2. che dura un anno
|| pianta annua, che si sviluppa nel corso di un anno
3. che si riferisce a un solo anno: stipendio a.; abbonamento a.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
annuo
[àn-nuo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. della durata di un anno; che si riferisce al periodo di un anno: lavoro annuo; stipendio annuo
2. che ricorre ogni anno: fioritura annua
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. annŭu(m).
Termini vicini
annunziata annùncio annunciazióne annunciatóre annunciare annumerare annullo annullatóre annullativo annullare annullaménto annullabilità annüire annüàrio annualità annüale annoverare annovale annottare annotazióne annotatóre annotare annóso annonàrio annòna annominazióne annoiare annodatura annodare annoccare annurca annusare annusata annuso annuvolaménto annuvolare -ano anòbio anòdico anòdino anodiżżare ànodo anoètico anòfele anomalìa anomalìstico anòmalo anomìa anòmico anòna anonimato anonimìa anònimo anopsìa anòrchide anorchidìa anoressante anoressìa anorèssico anoressiżżante