Il lemma anormalità
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        anormalità
 s. f. [der. di anormale]. – 
1. il fatto di essere anormale; stato, condizione di ciò che (più raram. di chi) è anormale: a. di una situazione, di un comportamento, di un fenomeno, di una manifestazione; a. psichica. in senso concr., il fatto, la cosa stessa che esce dalla normalità o che è irregolare: riscontrare molte a. nell’amministrazione. 
2. In statistica, la dissomiglianza esistente fra una curva data e la curva normale che ha la stessa mediana e la stessa variabilità, rispetto alla mediana, della curva data.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        anormalità
[a-nor-ma-li-tà]
1. carattere, condizione di chi, di ciò che è anormale: l'a. di una situazione; a. psichica
2. cosa, fatto anormale: notare un'a.
SIN. anomalia, irregolarità
Leggi su Hoepli...
Termini vicini
anormale anorgàsmico anorgànico anoressiżżante anorèssico anoressìa anoressante anorchidìa anòrchide anopsìa anònimo anonimìa anonimato anòna anòmico anomìa anòmalo anomalìstico anomalìa anòfele anoètico ànodo anodiżżare anòdino anòdico anòbio -ano annuvolare annuvolaménto annuso anortite anoṡìa anosmìa anossìa anossiemìa ansa ansante ansare ansato Anschluss anseàtico anserifórmi anserino ànsia ansietà ansimare ànsio ansiògeno ansiolìtico ansióso ànsito anta antagonismo antagonista antagonìstico antàlgico antanàclaṡi antanèlla antàrtico ante
