annunciazione
  1. Home
  2. Lettera a
  3. annunciazióne

Il lemma annunciazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

annunciazióne
(meno com. annunziazióne) s. f. [dal lat. tardo annuntiatio -onis]. – l’annunciare; annuncio, messaggio. rara in senso generico, la parola è soprattutto usata per indicare il messaggio dell’angelo gabriele a maria vergine, in nazareth, per annunciarle l’incarnazione del verbo: festa dell’a. (anche semplicem. a.), ricorrenza che nella chiesa romana e d’oriente si celebra il 25 marzo; stile dell’a. o dell’incarnazione, uso medievale, conservatosi in alcuni luoghi fino al sec. 18°, di computare gli anni fissandone l’inizio il 25 di marzo, invece del 1° gennaio, in ritardo di 3 mesi rispetto all’uso moderno secondo lo stile fiorentino, in anticipo di 9 mesi secondo lo stile pisano. anche, rappresentazione pittorica o plastica della scena dell’annunciazione dell’angelo a maria vergine: l’a. di simone martini, l’a. di leonardo; l’a. di donatello, in s. croce a firenze.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

annunciazione
[an-nun-cia-zió-ne] raro annunziazione

s.f. (pl. -ni)
1. relig annunciazione, annuncio del mistero dell'incarnazione dato dall'arcangelo gabriele alla vergine maria
|| festa dell'annunciazione, festa celebrata il 25 marzo per commemorare tale evento
2. estens. opera d'arte figurativa che rappresenta la scena dell'annunciazione: l'a. di simone martini
3. ant., lett. l'annunciare; annuncio, messaggio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

annunciazione
[an-nun-cia-zió-ne]
pl. -i
1. (relig.) l’annuncio dell’incarnazione del Verbo portato a Maria Vergine dall’arcangelo Gabriele, di cui raccontano i Vangeli | rappresentazione pittorica o plastica di questo evento
2. festa liturgica che celebra l’annunciazione a Maria (25 marzo)
3. (non com.) annuncio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo adnuntiatiōne(m).

Termini vicini

annunciatóre annunciare annumerare annullo annullatóre annullativo annullare annullaménto annullabilità annüire annüàrio annualità annüale annoverare annovale annottare annotazióne annotatóre annotare annóso annonàrio annòna annominazióne annoiare annodatura annodare annoccare annobilire anno anniversàrio annùncio annunziata ànnuo annurca annusare annusata annuso annuvolaménto annuvolare -ano anòbio anòdico anòdino anodiżżare ànodo anoètico anòfele anomalìa anomalìstico anòmalo anomìa anòmico anòna anonimato anonimìa anònimo anopsìa anòrchide anorchidìa anoressante

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib