anona
  1. Home
  2. Lettera a
  3. anòna

Il lemma anòna

Definizioni

Definizione di Treccani

anòna
s. f. [lat. scient. anona, dallo spagn. anona, che è da una voce indigena delle antille]. –
1. genere di piante anonacee, con frutto formato da frutti parziali carnosi, più o meno saldati fra loro; comprende circa 60 specie, legnose, quasi tutte americane; una, la cerimolia (anona cherimolia), cresce in italia.
2. Il frutto di queste piante.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

anona
[a-nò-na]

s.f.
bot pianta arborea o arbustiva della famiglia delle anonacee (anona cherimola), con frutti commestibili, diffusa in aree tropicali e subtropicali
|| estens. frutto di tale pianta, dalla polpa zuccherina


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

anona
[a-nò-na]
pl. -e
albero tropicale con fiori odorosi e frutti grossi come pere, dalla buccia nerastra e dalla polpa chiara e zuccherina

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da una voce indigena delle antille.

Termini vicini

anòmico anomìa anòmalo anomalìstico anomalìa anòfele anoètico ànodo anodiżżare anòdino anòdico anòbio -ano annuvolare annuvolaménto annuso annusata annusare annurca ànnuo annunziata annùncio annunciazióne annunciatóre annunciare annumerare annullo annullatóre annullativo annullare anonimato anonimìa anònimo anopsìa anòrchide anorchidìa anoressante anoressìa anorèssico anoressiżżante anorgànico anorgàsmico anormale anormalità anortite anoṡìa anosmìa anossìa anossiemìa ansa ansante ansare ansato Anschluss anseàtico anserifórmi anserino ànsia ansietà ansimare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib