carnefice
  1. Home
  2. Lettera c
  3. carnéfice

Il lemma carnéfice

Definizioni

Definizione di Treccani

carnéfice
s. m. [lat. carnĭfex -fĭcis, comp. di caro carnis «carne» e tema di facĕre «fare»]. –
1. chi esegue una sentenza di condanna a morte, giustiziere, boia.
2. fig. tormentatore, tiranno: divenne lo spietato c. di se stesso (D’Annunzio).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

carnefice
[car-né-fi-ce]

s.m. e f. (pl. -ci)
1. chi esegue una sentenza capitale
SIN. boia, giustiziere
2. fig. persecutore, tiranno
|| farsi carnefice di qualcuno, perseguitarlo, torturarlo
SIN. tormentatore, vessatore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

carnefice
[car-né-fi-ce]
pl. -ci
1. esecutore di condanne a morte
2. persecutore, tormentatore
♦ agg. m. e f.
pl. -ci
(lett.) spietato, crudele

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. carnifĭce(m), comp. di căro cărnis ‘carne’ e il tema di facĕre ‘fare’.

Termini vicini

carnèade carne carnaùba carnato carnascialésco carnasciale carname carnalità carnale carnàio carnagióne carmìnio carmìnico carminativo carminare carmelitano carme carmagnòla carlóna carlista carlino carlinga carlina caritativo caritatévole carità carismàtico carisma cariotipo cariòsside carneficina càrneo carnesécca carnet carnevalare carnevalata carnevale carnevalésco carnìccio carnicino càrnico carnièra carnière carnificazióne carnitina carnìvori carnìvoro carnosità carnóso caro carógna carognata caròla carolare carolina4 carolìngio carolino caròlo caroṡèllo caròta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib