carnascialesco
  1. Home
  2. Lettera c
  3. carnascialésco

Il lemma carnascialésco

Definizioni

Definizione di Treccani

carnascialésco
agg. [der. di carnasciale] (pl. m. -chi). – del carnasciale, cioè del carnevale. canti c.: in senso lato, canti che si accompagnavano ai divertimenti del carnevale dal quattrocento in poi; in senso stretto, quelli che si cantavano a firenze nei sec. 15° e 16° (inventati, secondo Lasca, da Lorenzo il Magnifico).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

carnascialesco
[car-na-scia-lé-sco] ant. carnescialesco

agg. (pl. m. -schi; f. -sca, pl. -sche)
lett. carnevalesco
|| canti carnascialeschi, canzoni che si cantavano a firenze, nel periodo rinascimentale, durante le feste di carnevale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

carnascialesco
[car-na-scia-lé-sco]
f. -a; pl.m. -schi, f. -sche
(non com.) carnevalesco: canto carnascialesco

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di carnasciale.

Termini vicini

carnasciale carname carnalità carnale carnàio carnagióne carmìnio carmìnico carminativo carminare carmelitano carme carmagnòla carlóna carlista carlino carlinga carlina caritativo caritatévole carità carismàtico carisma cariotipo cariòsside carioplasma cariologìa cariògeno cariogamìa cariofillàcee carnato carnaùba carne carnèade carnéfice carneficina càrneo carnesécca carnet carnevalare carnevalata carnevale carnevalésco carnìccio carnicino càrnico carnièra carnière carnificazióne carnitina carnìvori carnìvoro carnosità carnóso caro carógna carognata caròla carolare carolina4

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib