carniccio
  1. Home
  2. Lettera c
  3. carnìccio

Il lemma carnìccio

Definizioni

Definizione di Treccani

carnìccio
s. m. [der. di carne]. –
1. ciascuno dei bricioli di carne che restano attaccati alla pelle degli animali scuoiati e che vengono raschiati prima della concia e utilizzati per farne colla (colla di carnicci o anche carniccio).
2. Avanzo di carne di cattiva qualità.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

carniccio
[car-nìc-cio] ant. carnezzo, carnizzo

s.m. (pl. -ci)
1. insieme dei brani di carne che restano attaccati alla pelle della bestia macellata e scuoiata
|| colla di carnicci, fatta con i resti di carne e pelle, raschiati prima della concia e fatti bollire
2. estens. resto, avanzo di carne di qualità scadente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

carniccio
[car-nìc-cio]
pl. -ci
1. il residuo della scarnatura delle pelli da conceria |colla di carniccio, la colla ottenuta facendo bollire questo residuo
2. (non com.) i rimasugli di carne scadente.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

carnevalésco carnevale carnevalata carnevalare carnet carnesécca càrneo carneficina carnéfice carnèade carne carnaùba carnato carnascialésco carnasciale carname carnalità carnale carnàio carnagióne carmìnio carmìnico carminativo carminare carmelitano carme carmagnòla carlóna carlista carlino carnicino càrnico carnièra carnière carnificazióne carnitina carnìvori carnìvoro carnosità carnóso caro carógna carognata caròla carolare carolina4 carolìngio carolino caròlo caroṡèllo caròta carotàggio carotare carotène caròtide carotidèo carotière carovana carovanière carovanièro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib