Il lemma deteinato
Definizioni

Definizione di Treccani
deteinato
agg. [der. di teina, col pref. de-, come part. pass. del poco usato deteinare]. – Detto di tè che sia stato in gran parte privato del suo contenuto in teina (identica alla caffeina) per mezzo di un solvente (diclorometano).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
deteinato
[de-tei-nà-to]
Privo o privato, del tutto o in parte, di teina
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
deteinato
[de-tei-nà-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
privato in tutto o in parte della teina: tè deteinato
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di teina, col pref. de-.
Termini vicini
detector detective detassazióne desumìbile desùmere desultòrio desuetùdine desüèto destrutturazióne destrutturare destròṡio destròrso destròide destrogiro destrochèrio destrocardìa dèstro destrismo destrina destrìmano destrézza destreggiare dèstra désto destituzióne destitüire destino destinazióne destinatàrio destinare detenére detentivo detentóre detenuto detenzióne detergènte detergènza detèrgere deteriorabile deterioramento deteriorare deteriorazióne deterióre determinàbile determinante determinare determinatézza determinativo determinato determinazione determinismo determinista determinìstico deterrènte detersióne detersivo detestàbile detestare detonante detonare