Il lemma desùmere
Definizioni

Definizione di Treccani
desùmere
v. tr. [dal lat. desumĕre, comp. di de- e sumĕre «prendere»] (pass. rem. desunsi, desumésti, ecc.; part. pass. desunto). –
1. trarre, ricavare: d. esempî dai migliori scrittori; notizie desunte dai giornali.
2. arguire, congetturare: da che cosa desumi che sia colpevole?; dai suoi discorsi si desume che non è del nostro parere; dal suo sguardo desumo di non essergli simpatico.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
desumere
[de-ṣù-me-re] o [de-sù-me-re]
(desùmo, -mi, desùmono; desùnsi, desumésti, desùnse, desùnsero; desumènte; desùnto)
1. ricavare, trarre, togliere: notizia desunta dai giornali
SIN. derivare
2. fig. congetturare, dedurre, arguire: da questo desumiamo che la verità è un'altra
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
desumere
[de-sù-me-re, o deʃùmere]
coniugato come assumere
a aus. avere
1. dedurre, supporre, arguire [+ da; + di, che]: un’opinione desunta dai fatti; dal tuo sguardo desumo di darti fastidio, che ti sto dando fastidio
2. ricavare, trarre [+ da]: desumere notizie da una fonte attendibile
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. desumĕre, comp. di dē- ‘de-’ e sumĕre ‘prendere’.
Termini vicini
desultòrio desuetùdine desüèto destrutturazióne destrutturare destròṡio destròrso destròide destrogiro destrochèrio destrocardìa dèstro destrismo destrina destrìmano destrézza destreggiare dèstra désto destituzióne destitüire destino destinazióne destinatàrio destinare destare destaliniżżazióne destabiliżżare dessous désso desumìbile detassazióne detective detector deteinato detenére detentivo detentóre detenuto detenzióne detergènte detergènza detèrgere deteriorabile deterioramento deteriorare deteriorazióne deterióre determinàbile determinante determinare determinatézza determinativo determinato determinazione determinismo determinista determinìstico deterrènte detersióne