destinazione
  1. Home
  2. Lettera d
  3. destinazióne

Il lemma destinazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

destinazióne
s. f. [dal lat. destinatio -onis]. –
1. a. atto del destinare, il fatto di essere destinato: d. di una somma a scopi di beneficenza; d. di un funzionario a un determinato incarico. in marina, la distribuzione dell’equipaggio ai posti di manovra, d’incendio, di combattimento, ecc. b. nella roma antica, indicazione ufficiale dei candidati al consolato e alla pretura, fatta da un’assemblea di senatori e cavalieri.
2. con senso più concr.: a. il fine e l’uso a cui una cosa è destinata: far conoscere la d. di una somma. b. residenza e ufficio assegnati a un impiegato, a un funzionario: raggiungere la propria d.; di militari, contingenti di truppa e sim., il centro di operazioni, o anche il corpo, il deposito, ecc., a cui sono avviati. c. meta di un viaggio: arrivare a d. (anche in senso fig.); partire per d. ignota. e in usi ellittici: d. new york; l’aereo parte alle 19, d. singapore. d. il luogo dove viene spedita una lettera, una merce, un pacco e sim.; in partic., nella marina mercantile, porto di d., il porto di sbarco delle merci.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

destinazione
[de-sti-na-zió-ne] ant. distinazione

s.f. (pl. -ni)
1. azione e risultato del destinare
|| Utilizzazione, fine deciso per qualcosa: non conosco la d. di quel denaro
2. residenza assegnata d'autorità, ufficio a cui qualcuno è destinato: ha ottenuto come d. milano; ha raggiunto la sua nuova d.
3. meta di un viaggio: è arrivato a d. in perfetto orario; partì per d. ignota
|| Meta di una spedizione postale: la lettera giunse a d.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

destinazione
[de-sti-na-zió-ne]
pl. -i
1. il destinare, l’essere destinato
2. luogo d’arrivo, meta: giungere a destinazione; destinazione ignota | il luogo a cui qualcosa viene spedito: la città di destinazione; il baule non è arrivato a destinazione | ufficio, ed eventualmente residenza, assegnati a un impiegato, un funzionario ecc.: essere in attesa di destinazione
3. il fine, l’uso a cui una cosa è destinata: la destinazione di un bene

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. destinatiōne(m).

Termini vicini

destinatàrio destinare destare destaliniżżazióne destabiliżżare dessous désso dessiografìa dessert desquamazióne desquamare dèspota despètto deṡossiribonuclèico desonoriżżazióne desolforatóre desolforare deṡolazióne deṡolato deṡolare deṡolante desmològico desmologìa desktop desìstere desistènza deṡire deṡirare desipiènza desipiènte destino destitüire destituzióne désto dèstra destreggiare destrézza destrìmano destrina destrismo dèstro destrocardìa destrochèrio destrogiro destròide destròrso destròṡio destrutturare destrutturazióne desüèto desuetùdine desultòrio desùmere desumìbile detassazióne detective detector deteinato detenére detentivo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib